Tel. +39 02 3031 6976 • info@nuzoo.it

Man Down

Dispositivo di sicurezza per i lavoratori isolati o lavoratori solitari con attivazione autonoma di allarme "uomo a terra".

Man Down, soluzioni per la salvaguardia degli operatori

Il dispositivo ”Uomo a Terra” conosciuto più comunemente come  “Man Down”, è un dispositivo di sicurezza dedicato ai  lavoratori isolati o lavoratori solitari.
Questi dispositivi monitorano la postura del lavoratore ed attivano autonomamente un allarme “Uomo a Terra”, dopo un periodo di tempo predefinito, non appena rilevano una posizione di pericolo.

E' una sistema estremamente valido per coloro i quali operano in condizione di lavoro non direttamente sorvegliabili, come ad esempio portieri, operai e tecnici che svolgono attività in spazi confinati.
Per il lavoratore isolato, l'eventuale danno fisico legato ad infortuni e incidenti aumenta non appena si presenta la difficoltà nel contattare i servizi d’emergenza, pertanto il soccorso deve avvenire in modo rapido e automatico.
Il lavoratore solitario non beneficia dello scambio o della segnalazione vocale di pericolo con altri colleghi, pertanto è chiamato a prendere una decisione immediata in ogni situazione di pericolo.

Il lavoro in isolamento, per le difficoltà predette, genera condizioni di lavoro specifiche:

  • Introduce dei cambiamenti nell’operatività del lavoratore, richiedendo maggiori informazioni in termini di procedure
  • Aumenta le incertezze e può portare a comportamenti rischiosi nello svolgimento dell’attività

Uno strumento di ausilio alla sicurezza personale

La soluzione Man Down permette di comunicare al responsabile della produzione o di reparto, al centro operativo o a qualunque altra figura impegnata nella sicurezza, l'esatto momento in cui il lavoratore isolato viene rilevato in una situazione di pericolo, così da poter attivare immediatamente il piano di intervento. Nel nostro caso specifico, rilevare significa avere sotto controllo inclinazione, movimento, l’accelerazione/decelerazione rilevata e il tempo di non risposta del lavoratore.

Questi dati sono continuamente monitorati ed elaborati attraverso algoritmi evoluti, al fine di evitare i falsi positivi. Il superamento dei parametri definiti genera automaticamente un allarme e lo stesso viene inviato al personale predisposto al piano di intervento. Questa procedura deve avvenire nei tempi previsti, nel rispetto dei diritti dei lavoratore e all’interno delle disposizioni di legge vigenti, privacy compresa.

Sistema uomo a terra: a chi serve

Il sistema uomo a terra è fondamentale all’interno di un processo di miglioramento della sicurezza di tutti i lavoratori isolati. In questa categoria possiamo evidenziare queste attività:

  • Addetti ai servizi di distribuzione

  • Addetti alla manutenzione

  • Addetti alla produzione

  • Addetti alle pulizie

  • Magazzinieri

  • Operai edili e artigiani

  • Portieri

  • Operatori in spazi confinati

Caratteristiche e vantaggi pratici

Sistema di emergenza

La tecnologia utilizzata nei nostri sistemi

I dispositivi Uomo a Terra rilevano uno stato di emergenza.
Il funzionamento di un dispositivo di allarme Man Down si caratterizza in base alle tecnologie utilizzate: tipologia di sensori, algoritmi impiegati, tipologia di localizzazione e trasmissione.

Per ottenere il miglior risultato in termini di rilevazione, bisogna sempre tenere in considerazione in quale posizione si trova normalmente il lavoratore: se opera stando in piedi o seduto, o magari in entrambe le posizioni.

Questo influirà sull’impostazione del sistema e su un adeguato posizionamento del Tag da parte del lavoratore, così da avere la miglior risposta operativa del sistema senza generare falsi allarmi.

È importante usare tecniche di rilevamento ridondanti, quali inclinazione, impatto e non movimento. In questo modo è possibile rilevare l’anomalia fisica relativa al personale che opera da seduto o in movimento.


Modalità di impiego

I TAG Attivi con funzionalità Man Down

Il TAG va indossato nel modo ritenuto più idoneo e in una posizione nota (es. verticale nel taschino), oltre ad essere sempre tenuto con se sul luogo di lavoro.

  1. Il TAG continua a rilevare la presenza di movimento h24. Se rileva una assenza di movimento per un periodo superiore a 5 secondi inizia a lampeggiare.
  2. Se il TAG è in posizione orizzontale, dopo 5 secondi inizia a suonare. Se invece il TAG è tenuto in verticale non viene inviato nessun tipo di avviso sonoro
  3. Dopo 30 secondi (personalizzabili) di assenza di movimento rilevata:
    A) suona il cicalino integrato nella centralina più vicina al TAG
    B) appena il TAG rileva movimento, il sistema si ripristina e ritorna allo stato di quiete
    C) specifici SMS e EMAIL di allarme che indicano Numero TAG – Magazzino - Zona, possono essere inviati al responsabile della sicurezza
  4. IL TAG non si può spegnere e non richiede particolare manutenzione. Quando inizia a lampeggiare di rosso (anzichè il solito colore verde) significa che inizia ad essere scarico. La ricarica richiede un tempo massimo di 4 ore ed è possibile effettuarla attraverso tradizionale connettore USB da telefonino.

Tempi e valori precedentemente indicati sono parametrizzabili in base alle diverse esigenze lavorative, ad esclusione di quelli relativi alla ricarica delle batterie dei TAG.

Accelerometri MEMS

Sensori di ultima generazione

I dispositivi di rilevazione Uomo a Terra adottano accelerometri MEMS a 3 assi di ultima generazione, che consentono di individuare l’orientamento del dispositivo e, automaticamente, generare allarmi nell’istante in cui il lavoratore si trova in una posizione orizzontale (allarme Man Down).
Il sensore non solo è in grado di rilevare l’orientamento del dispositivo ma, allo stesso tempo, il non movimento e l’accelerazione, determinando così una situazione di impatto o caduta.

Abbiamo dedicato particolare attenzione all’aspetto algoritmi ed elaborazione dei dati raccolti. Viste le diverse tipologie di impiego, occorre evitare la produzione di falsi allarmi che, ad esempio, possono scaturire nei casi in cui:

  • Il lavoratore si sta allacciando le scarpe
  • Il TAG viene lasciato nel giubbotto al termine del turno oppure l'operatore si sdraia a terra per ragioni di lavoro
  • L'addetto è in pausa
  • Si è al di fuori dell’ambiente lavorativo (Mensa)

L’esperienza maturata negli nello sviluppo della nostra soluzione basata sui Tag Attivi ci ha permesso di giungere all’azzeramento di allarmi legati a falsi positivi. Lo sviluppo tecnologico e la nostra competenza in ambito sensoristica e wearables è in continua evoluzione, pertanto i dispositivi ITT possono assumere funzionalità diverse in base al contesto in cui devono essere utilizzati, come ad esempio smart helmets smart glasses.


Sistema di prevenzione e supporto

Man Down Dashboard

Inserendo username e password personali, è possibile accedere alla dashboard. Da qui si possono vedere i Tag in movimento, collegati alla sorveglianza man down e la loro relativa posizione all’interno dell’edificio.
Ad ogni tag è associato il nome del lavoratore specifico e, a seconda dello status, apparirà evidenziato in un colore specifico:

  • Verde, Tag in movimento
  • Giallo, il Tag è fermo da più di 5 secondi ma si trova in posizione corretta (verticale) pertanto nessun tipo di allarme verrà attivato
  • Rosso, man down, dopo 30 secondi (personalizzabili) di assenza di movimento, oltre ad un messaggio sonoro emesso dal Tag dopo 5 secondi, inizierà a suonare anche la centralina di allarme più vicina e verranno inviati i messaggi di allarme e le e-mail prestabilite a tutto il personale addetto all’intervento.

Attraverso una visualizzazione in tempo reale garantita dalla Dashboard, sarà possibile verificare lo stato del sistema e del lavoratore tempestivamente e in ogni situazione, in qualunque posizione siate all’interno o all’esterno dell’impianto, il tutto via web.
Il nostro sistema è anche in grado di integrarsi con dispositivi locali, come ad esempio una sirena, per avvisare il personale che si trova nei pressi del lavoratore che si trova in difficoltà. Oppure può inviare sms o chiamate di allarme ad ogni dispositivo preposto alla gestione di queste problematiche.

Vantaggi estensibili anche ad altri servizi di sicurezza

Il sistema ITT, nel suo complesso, può essere impiegato non solo ed esclusivamente per l’applicazione Man Down ma, attraverso lo stesso TAG e la medesima infrastruttura è possibile attivare altri servizi, come ad esempio il controllo accessi e la sicurezza sul lavoro nei pressi di macchinari pericolosi.

Vuoi conoscerci meglio?


© - Nuzoo Robotics srl - Web site. All rights reserved. Privacy e cookie policy, Disclaimer
Via del Lavoro, 7/A - 20060 Vignate MI (Italy) - Tel. +39 02 3031 6976 - C.F P.IVA 07363960969 - SDI BA6ET11
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nuovo configuratore di ITT è finalmente online.

Provalo qui!

Popup Avviso