Tel. +39 02 3031 6976 • info@nuzoo.it

Sicurezza industriale

Sistema che migliora il livello di prevenzione infortuni sul lavoro in modo sistematico

NuZoo Robotics - sistemi di localizzazione e tracciamento per la sicurezza industriale

ITT 4.0 Sicurezza industriale attiva sui luoghi di lavoro

ITT è la risposta innovativa e tecnologica per la realizzazione di sistemi di sicurezza industriale attiva sui luoghi di lavoro che aumentano e migliorano la prevenzione infortuni all’interno di aree operative. ITT garantisce l'innalzamento della sicurezza industriale soprattutto in aree pericolose a tutela dei lavoratori, come ad esempio in prossimità di mezzi in movimento (anticollisione uomo macchina), macchinari industriali, gallerie e miniere. E’ di fatto un sistema elettronico, un DPI IoT, che ha il preciso compito di migliorare il livello di prevenzione infortuni sul lavoro.

Ciò consente l’introduzione di soluzioni di sicurezza industriale che permettono di gestire dinamicamente l’anticollisione uomo–macchina o di controllo accessi a tutte quelle aree definite ad alto rischio. ITT non si sostituisce alle procedure e ad ai sistemi preposti alla sicurezza sui luoghi di lavoro, ma si integra con gli stessi.

Il sistema genera una fascia di rispetto, denominata “nuvola di sicurezza” o “safety cloud”. E’ proprio quest’area che consente di aumentare la sicurezza del lavoratore in modo sistematico. Il perimetro di sicurezza può essere esteso o ridotto a seconda degli utilizzi.

Esempio di funzionamento del sistema di sicurezza industriale attiva in aree di lavoro pericolose

FAQ
Quali sono i principali vantaggi offerti in ambito industriale?

Questo sistema, grazie all’utilizzo di una bassa frequenza, garantisce la rilevazione in qualunque situazione, anche a fronte di “angoli ciechi”, ovvero quando il Tag è nascosto o coperto da scaffali, pareti o mezzi in movimento. Un TAG di dimensioni particolarmente contenute ne facilita l’utilizzo in ogni situazione. Nonostante le piccole dimensioni, un profondo lavoro di ricerca sui consumi energetici del Tag, ne consente un utilizzo superiore ai 6 mesi, portando i costi di gestione a livelli decisamente bassi.

In quali ambiti posso utilizzarlo?

In ambito sicurezza sul lavoro offre le migliori performance all’interno di grandi opere infrastrutturali, cave, miniere, così come su macchinari dedicati a lavorazioni pericolose, come ad esempio grandi frantumatori.
Allo stesso modo può essere impiegato in ambito anticollisione uomo-macchina o macchina-macchiana.

Può essere integrato con altri sistemi DPI?

Per applicazioni specifiche, attraverso specifici sensori, ITT può sorvegliare l’utilizzo dei DPI, come ad esempio un utilizzo adeguato del casco di protezione e scarpe antinfortunistiche. Un utilizzo che aumenta notevolmente il grado di protezione del lavoratore nel suo complesso.

I vantaggi offerti da un sistema di preventivazione infortuni sul lavoro

NuZoo Robotics - sistemi di localizzazione e tracciamento con TAG
Precisione e ripetitività delle posizioni rilevate

Localizzazione magnetica

ITT sfrutta le logiche di “localizzazione magnetica”. Opera a bassissima frequenza (125KHz) e consente a un livello di precisione e ripetitività delle posizioni rilevate unico, questo anche in presenza di materiale ferroso o di ostacoli che, solitamente, riducono l’efficacia di altri sistemi concorrenti.


NuZoo Robotics - sistemi di localizzazione e tracciamento con accelerometro
Sicurezza attiva

Accelerometro integrato

Grazie ad un accelerometro già integrato nel TAG, il sistema integra la rilevazione MAN-DOWN. Una funzione particolarmente utile per la sicurezza attiva del lavoratore in aree isolate o estremamente pericolose.

NuZoo Robotics - sistemi di localizzazione e tracciamento con attivazione segnali di pericolo
Tag di sicurezza

Attivazione segnale di pericolo

Il TAG, uno volta attivato, se entra in prossimità di un’area pericolosa (nuvola di sicurezza) emette un segnale acustico e visivo (led luminoso) che avvertono il lavoratore del pericolo.


Sicurezza industriale attiva: come funziona ITT 4.0 e quali vantaggi offre ai lavoratori

NuZoo Robotics - sistemi di localizzazione e tracciamento in aree di lavoro

La soluzione ITT opera secondo queste logiche funzionali. Quando un operatore penetra la nuvola di sicurezza, a seconda dell’impiego, possono attivarsi situazioni diverse fra loro.

In aree definite come pericolose, il sistema, oltre a garantire la sicurezza del lavoratore, può riconosce il personale comunque autorizzato all’ingresso per questioni manutentive, evitando quindi l’accesso al personale non autorizzato o non idoneo.

Qualora personale non addetto dovesse tentare, anche involontariamente, di accedere all’area o al macchinario ritenuto pericoloso, il sistema si allerterà emettendo un segnale di allarme sonoro e/o luminoso, evidenziando così la situazione di pericolo.

La sicurezza industiale attiva è una delle aree a maggior sviluppo ed in questo settore NuZoo Robotics è in grado di offrire competenze e soluzioni ai vertici della tecnologia.

Quando invece pensiamo a mezzi in movimento (anticollisione uomo-macchina), ITT permette di:

  1. allertare l’operatore alla guida del mezzo della presenza di personale operativo a terra, grazie al riconoscimento o rilevamento garantito dai TAG Attivi.
  2. evitare la generazione di falsi allarmi dovuti ad ostacoli fissi noti all’operatore
  3. garantisce un intervento immediato in situazioni critiche, a tutela della sicurezza del lavoratore a terra
  4. superare le problematiche generate da eventuali angoli ciechi
    aumentare il livello di sicurezza in casi di distrazioni o situazioni legate a stress e stanchezza dell’operatore di macchina.

In tutte le sue varianti applicative ITT si attiva grazie ai TAG. Questa dotazione consente al sistema di rilevare la presenza di personale all’interno dell'area di pericolo dell'impianto ed evitare tutti i tipi di collisioni possibili. Aumento della sicurezza sui luoghi di lavoro e/o sicurezza attiva del lavoratore sono l'obiettivo primario del sistema. I diversi macchinari, come ad esempio un muletto, possono anche essere dotati di un Tablet touch-screen che fornisce informazioni relative alla posizione dell’ostacolo rilevato rispetto al mezzo e alla sua direzione di marcia.

La rilevazione di tutte le informazioni relative agli individui che sono entrati in contatto con la nuvola di sicurezza (o area di pericolo) potranno essere registrate e rielaborate per migliorare il livello di sicurezza del reparto o dell’area produttiva in questione. Da un punto di vista generale o sistemistico, possiamo a tutti gli effetti definirlo un sistema DPI IoT, un dispositivo di protezione individuale che sfrutta le potenzialità dell’Internet of Things per offrire sicurezza sui luoghi di lavoro.

Vuoi conoscerci meglio? Scarica queste brochure


© - Nuzoo Robotics srl - Web site. All rights reserved. Privacy e cookie policy, Disclaimer
Via del Lavoro, 7/A - 20060 Vignate MI (Italy) - Tel. +39 02 3031 6976 - C.F P.IVA 07363960969 - SDI BA6ET11
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nuovo configuratore di ITT è finalmente online.

Provalo qui!

Popup Avviso