L’utente più aperto all’interazione uomo-macchina ha saputo colloquiare mentre, i più restii al cambiamento, hanno potuto approfittare dello schermo touch-screen. Il robot è stato predisposto per una risposta verbale e scritta.
Trasmettere l'informazione corretta al momento giusto
Quando il robot rileva una o più persone all’interno del proprio spazio visivo, in quel momento il robot dà il via all’interazione. Il dialogo con il pubblico è stato chiaramente improntato su una serie di domande specifiche. Frasi che Eggy poteva riconoscere, così da essere in grado di seguire un percorso logico, fatto di domande e risposte, calate nell’ambito di interesse della società farmaceutica in questione. All’interno di questo percorso logico il robot ha saputo comunicare in maniera chiara il messaggio voluto.