La soluzione più pratica per impieghi in ambito industriale, logistico, didattico
Geko è una piattaforma robotica mobile interamente sviluppata da NuZoo Robotics.
Totalmente aperta ed appositamente pensata per lo sviluppo di applicazioni di terze parti, grazie ad un’ottima versatilità hardware e software, può essere impiegata anche in ambiti molto diversi fra loro, come ad esempio l’utilizzo in ambito industriale e robotica a scopo didattico.
Perfetta per un utilizzo in ambito ricerca tecnologica, la piattaforma robotica Geko garantisce una vasta espandibilità grazie all’utilizzo di componenti open-source.
È una piattaforma nata per essere personalizzata e sviluppata da terze parti. Offre una base di partenza ottimale per diversi progetti e, basata su ROS, offre la massima apertura ad ogni tipo di sviluppo in ambito robotico.
Avendo realizzato la piattaforma possiamo offrire qualunque di servizio si ritenga necessario: dall’affiancamento allo sviluppo sino alla totale responsabilità nella realizzazione dell’idea.
Essendo una piattaforma di sviluppo di piccole dimensioni non consente di trasportare pesi superiori ai 5 kg.
La piattaforma robotica Geko è disponibile a partire da 6.900 euro
Quale piattaforma di ricerca e sviluppo, nasce per integrarsi con altri sistemi.
Il robot ha un’autonomia di 4 ore. Chiaramente non nasce per garantire un’attività operativa prolungata.
Il sistema di guida sfrutta l’esperienza fatta sui precedenti robot (Ra.Ro.). Ha tutti i 3 sistemi di guida disponibili, rendendolo semplice ed intuitivo anche ai non esperti. Alla semplicità si affiancano una serie di sistemi di controllo che affiancano l’operatore meno esperto in tutte le fasi di guida, così da rendere la giuda semplice in ogni situazione. Vedi i sistemi di guida
Geko può essere impiegato in reparti produttivi, magazzini o enti pubblici e didattici per utilizzi diversificati e funzionali alla movimentazione di piccoli contenitori.
Geko lavora in modo autonomo muovendosi in sicurezza trasportando a destinazione il carico assegnato e segnalando eventuali impedimenti nel percorso assegnato.
Geko è aperto all'innovazione ed all'estensione delle proprie caratteristiche operative grazie allo sviluppo basato su ROS. Approfondisci qui le caratteristiche del sistema operativo: www.ros.org
L'autoanalisi del livello di carica permette a Geko di gestire il proprio funzionamento e di procedere all'autoricarica senza necessità di intervento da parte di operatori o tecnici.
Quale piattaforma di sviluppo, Geko offre una serie di funzionalità già pronte e, soprattutto, aperte ad essere integrate con qualunque altro sistema si voglia mettere a bordo del robot. La parte meccanica, ormai collaudata da diversi anni, garantisce un elevato grado di durabilità.
Non richiede software di controllo dedicati. Grazie all’utilizzo della tecnologie WEB, è sufficiente aver installato un qualsiasi BROWSER.
Velocità massima: 1,0 m/s Autonomia: 4h / 2Km Trazione: 4 ruote motrici Massima pendenza superabile: 20° Potenza massima motori: 110 W (55 W x 2 motori) Temperatura di funzionamento: 0° - 40°
Materiale telaio: Acciaio,Plastica
Peso:10 Kg
Payload: 5 Kg
Altezza ostacolo da pavimento: 4 cm
Dimensioni (mm): 460x540x210
Tensione di funzionamento: 24V
Tipo batterie: LIFePO4 10Ah
Ricarica batterie: Docking station o Connettore manuale
Scheda controller: Barebone Intel I5 a 64bit
Interfaccia: Interfaccia di basso livello Novalabs
Visivi: Webcam angle 110° pan-tilt
Inerziali: IMU 9 Assi
Connettività: WiFi, Ethernet, Bluetooth 4.0
Ambientali: Laser Scanner indoor, Odometria motori
Propriocettivi: Misura dei consumi interni
Acustici: Microfono interno con speaker monofonico
OS: GNU/Linux Ubuntu server lts 14.04 64bit
Software di controllo: ROS, personalizzabile in C++ o Python Robot controllabile tramite Web API.
Interfaccia utente: completamente Web based (Javascript e PHP)
Il robot effettua la ricarica della batteria in completa autonomia, utilizzando la propria docking station.
Frequenze multiple di connessione, Wi-Fi 2,4/5 GHz, 3G/4G, garantiscono una connessione ottimale in ogni situazione.
Attraverso l'interfaccia Web, l'operatore remoto ha pieno controllo sui movimenti del Geko. Con questa modalità di guida i sistemi di assistenza alla navigazione sono disabilitati. E’ una soluzione utile per governare il robot in spazi ristretti o in presenza di molti ostacoli. E’ previsto anche il possibile impiego di un Joypad.
Geko, attraverso il laser scanner, assiste l'operatore remoto durante la navigazione. Evita ostacoli, segue corridoi o muri perimetrali, facilita l’attraversamento di varchi e si blocca in caso di ostacoli improvvisi. E’ la modalità maggiormente utilizzata e rende il controllo remoto particolarmente semplice, ciò grazie ad un’interfaccia utente stile “Google Street View”.
Geko è in grado di spostarsi autonomamente seguendo un percorso prestabilito. E’ possibile controllare lo stato del robot, così come vedere lo stream video registrato. Si integra con i diversi sistemi già esistenti in commercio attraverso le API disponibili. Per la navigazione utilizza le logiche “line follower” ma, nella nuova versione che stiamo testando, utilizza la mappatura autonoma dell’ambiente.
©
- Nuzoo Robotics srl - Web site. All rights reserved. Privacy e cookie policy, Disclaimer
Via del Lavoro, 7/A - 20060 Vignate MI (Italy) - Tel. +39 02 3031 6976 - C.F P.IVA 07363960969 - SDI BA6ET11
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.